Centro di Studi Musicali Salti di Tono
Produzione musicale

27-01-2024

15 lezioni

A testa /

Produzione musicale

Insegnante

Massimo Bonaldi

Categoria

Produzione

I partecipanti del corso

Ancora nessun partecipante

Scopri il programma completo

Produzione musicale – Equipaggiamento

Produzione musicale – Equipaggiamento

Cos'è un home studio?

Un home studio è uno spazio della tua casa dove si può registrare e produrre musica. Questo può variare da un angolo del tuo soggiorno a una stanza interamente dedicata.

Equipaggiamento essenziale

  • Computer: il cuore del tuo home studio, dove saranno eseguiti tutti i software di registrazione e produzione musicale.
  • Software di Produzione Musicale (DAW): questo è il software utilizzato per registrare, modificare e mixare la musica. Esistono molte opzioni come Ableton Live, Pro Tools, Logic Pro, FL Studio, ecc.
  • Interfaccia audio: questo dispositivo collega il tuo computer agli altri equipaggiamenti come microfoni e strumenti musicali.
  • Microfono: è essenziale per la registrazione vocale e acustica.
  • Cuffie da studio: sono utilizzate per monitorare accuratamente il suono durante la registrazione e il mixaggio.
  • Monitor da studio: questi altoparlanti specializzati forniscono un suono chiaro e preciso per il mixaggio.

Produzione musicale – Programma

Produzione musicale – Programma

Programma

  • Introduzione ai concetti principali di Ableton Live.
  • Strumenti della batteria e tipologie di percussioni.
  • Risorse di Live per la creazione di beat elettronici.
  • Elementi di teoria musicale applicati al software e alla produzione elettronica.
  • Impostazione delle preferenze audio di Ableton Live.
  • Approfondimento sulle risorse di Live e pattern ritmici elettronici.
  • Uso di Simpler e Drum Rack per la creazione di un Beat ritmico.
  • Creazione e registrazione di scene musicali.
  • Elementi di teoria musicale: notazione e scale.
  • Programmazione di linee di basso.
  • Tecniche per l'elaborazione di bassline e la loro estrazione del groove.
  • Caratteristiche e programmazione del Lead.
  • Costruzione di melodie e armonie per musica elettronica.
  • Transizioni e tecniche di arrangiamento e progressione attraverso Ableton Live.
  • Mixer di Ableton Live.
  • Gestione del cablaggio audio e Midi, schede audio, connessioni.
  • Conoscenza e utilizzo di sintetizzatori Hardware & VST.
  • Processo di mixaggio, trasformazione del Midi in Audio e considerazioni su CPU usage.
  • Uso di equalizzatori in Ableton Live.
  • Gestione della dinamica dei suoni e utilizzo di compressori e gate.
  • Tecniche di Side chain effects con compressori, gate e filtri.
  • Utilizzo creativo degli effetti in mandata e gestione dei piani sonori.
  • Uso di effetti di delay, modulazione e distorsione per creare profondità e effetti timbrici.
  • Progetto su Ableton: analisi della traccia dei singoli elementi.

Produzione musicale – Date

Produzione musicale – Date

Giorni e orari di lezione

GENNAIO
Sabato 13 e 27 ore 15:45-17:45

FEBBRAIO
Sabato 3 e 17 ore 15:30-17:30

MARZO
Sabato 2, 16 e 30 ore 15.30-17.30

APRILE
Sabato 6 e 20 ore 15.45-17.45

MAGGIO
Sabato 4 ore 15.45-17.45

Recensioni dei corsi

Ancora recensioni

Corso di produzione musicale

Scopri l'arte della produzione musicale nel tuo home studio con il nostro corso completo su Ableton Live. Imparerai a creare beat elettronici, programmazione di bassi e lead, tecniche di arrangiamento, gestione del mixaggio, e l'uso di effetti e sintetizzatori, tutto nel comfort della tua casa.

I nostri insegnanti principali

Massimo Bonaldi

Produzione musicale
Vedi profilo

Ale De Biasi

DJ / Produzione musicale
Vedi profilo

Prezzo :

Max Disponibilità : 15

Difficoltà : Tutti i livelli

luogo : Via Gelsi 76, Piove di Sacco (PD)

Domanda